Molte strutture per anziani sono dotate di spazi verdi, che sono usati perlopiù come “healing gardens”, cioè con percorsi sicuri e attrezzati, con un presupposto di benessere sensoriale legato alla stagionalità e la natura considerata come una gradevole cornice paesaggistica.
I giardini terapeutici, nella letteratura scientifica attuale, sono invece raccomandati come intervento non farmacologico in persone con deterioramento cognitivo, facendo rilevare un miglioramento negli ambiti della partecipazione, della cognitività, del comportamento, dei disturbi del sonno e dei disturbi dell’umore nonché nella motricità. Ma questo accade quanto più l’anziano è supportato nel mettere le mani nella terra, a piantare e a irrigare, risvegliando al contempo antiche memorie e un pensiero rigenerativo sui semi che stanno germogliando.
Il progetto RIFIORIRE si propone di attivare un orto-giardino terapeutico nei Centri Servizi per Anziani del Distretto 3 dell’ULSS 3 Serenissima, con il sostegno di Soroptimist International – Sezione Riviera del Brenta e Miranese e con il patrocinio di AULSS3 Serenissima – Direzione dei Servizi Sociosanitari.
Dopo una ricognizione su eventuali attività green già avviate e dopo aver individuato i referenti di ciascun CSA, si propone di creare una community degli aderenti interessati all’avvio o ad un ulteriore sviluppo delle attività di Orticoltura terapeutica, con
a) incontri di formazione, monitoraggio e supporto on line,
b) con sessioni in presenza per l’avvio delle attività di gardening, con laboratori che valorizzino la multifunzionalità dell’orticoltura terapeutica
c) promozione del coinvolgimento dei familiari e di volontariato esterno alle strutture, con una formazione dedicata
d) raccolta di un panel di indicatori sul gradimento e sull’efficacia dell’attività,
nell’idea che il senso di connessione individuale di ciascuna delle figure coinvolte possa essere la migliore premessa per ri-pensare la cura in modo efficace, con un intervento non farmacologico ed ecologico, sia indoor che outdoor, presente nelle strutture in tutto l’arco dell’anno.
Il progetto può essere finanziato mediante versamento al C/C
IBAN IT 39 J 08749 36191 000000479204
intestato a: SOROPTIMIST INTERNATIONAL - MIRANESE RIVIERA DEL BRENTA
causale : PROGETTO RIFIORIRE